I premi, considerati un riferimento nel settore marittimo, sono stati consegnati presso il Pazo de Los Escudos. L’evento ha riunito 400 dirigenti del settore marittimo con l’obiettivo di valorizzare il potenziale di lavoro, lo sviluppo e l’innovazione del settore nel suo complesso. I Premi FINE rappresentano un chiaro impegno per la promozione del settore marittimo, oltre a supportare gli operatori e i valori imprenditoriali che lo caratterizzano.
Pescapuerta ha avuto l’onore di ricevere il Premio Settore della Pesca. Ángel Armesto, consigliere del Gruppo, ha ritirato il premio, consegnato da Iñaki Arbulu, CEO del Gruppo Arbulu.
Altri vincitori della serata sono stati, il CAP DE BARBARIA come imbarcazione più rilevante. Astilleros Ría de Vigo, come miglior cantiere navale e Naviera Murueta come miglior armatore. Inoltre, il premio come miglior progetto per l’energia marittima è stato consegnato a COTENAVAL. È stato riconosciuto miglior professionista Publio Beltrán, che ha ritirato il premio dalle mani di Patricio Fernández, direttore generale di Industrias Ferri. Infine, è stata premiata SOERMAR come istituzione di riferimento.
Sono stati assegnati riconoscimenti speciali a Fred Olsen, per il suo 50° anniversario, e ad Abance, per il suo 30° anniversario. Quest’ultima, tra l’altro, ha debuttato come sponsor dei Fine in questa edizione.
La serata si è conclusa con il Premio d’onore, conferito a José Luis Caraballo per il suo contributo e impegno nel settore marittimo spagnolo.